Description
Tavolo disegnato da Charlotte Perriand nel 1952-1956. Rilanciato nel 2014.Prodotto da Cassina in Italia.Incluso tra i tavoli en forme libre creati tra il 1938 e il 1939, il progetto finale fu sviluppato nel 1952 per le stanze degli studenti della Maison du Mexique presso la Cité Universitaire Internationale di Parigi. Con una struttura progettata per essere il più compatta possibile, i tavoli potevano essere accostati per creare unità più grandi e simmetriche. Nel 1952, le gambe in legno furono sostituite da metallo piegato a sezione triangolare. Nel 1956, la versione a basso livello fu creata per la Galerie Steph Simon di Parigi. La generosa profondità del piano del tavolo in legno, disponibile in legno massiccio e con finitura lucida o opaca, risuona di rara bellezza. Nel frattempo, la forma segue la funzione nella forma dei bordi, riflettendo le dimensioni della mano umana. Sono state aggiunte nuove versioni da pranzo per 5 o 6 persone, una nuova versione da bar e due nuove altezze per i tavoli bassi. Inoltre, una serie di nuove finiture migliorano ulteriormente il potenziale di questi tavoli per lavorare insieme e servire a nuovi scopi.Informazioni importanti sulle immagini dei prodotti:Si prega di notare che alcune immagini mostrano altri colori e varianti del modello; queste immagini servono solo a presentare proposte di design interno. L’articolo in vendita si trova nella prima immagine. Informazioni importanti sui colori dei prodotti:I colori reali possono variare. Ciò è dovuto al fatto che ogni monitor di computer, laptop, tablet e telefono ha una capacità diversa di visualizzare i colori e che ognuno li vede in modo diverso. Cerchiamo di modificare le nostre foto per mostrare tutti i nostri prodotti nel modo più realistico possibile, ma ti preghiamo di comprendere che il colore reale può variare leggermente rispetto al tuo monitor.Informazioni sul designer:Charlotte Perriand (1903-1999) nacque a Parigi nel 1903 e frequentò l’E´cole de l’Union centrale des Arts décoratifs dal 1920 al 1925. Charlotte Perriand progettò mobili in alluminio anodizzato e acciaio cromato, esponendoli al “Salon d’Automne” di Parigi del 1927.Dopo aver conosciuto Le Corbusier, Charlotte Perriand lavorò con lui e Pierre Jeannerand fino al 1937. I rivoluzionari arredi in tubolare d’acciaio e i mobili di sistema progettati dai tre furono presentati come “Équipement de l’habitation” (attrezzature per la casa) al “Salon d’Automne” del 1929, dove ricevettero ampi consensi.Nel 1930 fu fondata a Paris l’Union Des Artistes Modernes (UAM), un gruppo che si considerava un movimento controcorrente che sfidava le organizzazioni di establishment come il “Salon d’Automne” e sosteneva l’Art Deco e il Modernismo. Dal 1931 Charlotte Perriand vi espose le proprie opere in solitaria. Nel 1937 Charlotte Perriand e Pierre Jeanneret collaborarono alla progettazione di uno chalet di montagna in lamiera d’alluminio, che esposero all'”Exposition Internationale des Arts et Techniques dans la Vie Moderne” e in seguito elaborarono progetti per case prefabbricate in alluminio.Nel 1940 Charlotte Perriand divenne consulente di design per il Japanese Board of Trade. Visse in Giappone fino al 1946 e da quel momento in poi i progetti di Charlotte Perriand rivelano sfumature della sensibilità giapponese per la forma, come dimostra la sedia “Synthe`se des Arts” del 1953.Informazioni sul produttore:In un dialogo continuo tra passato, presente e futuro, Cassina ha creato la collezione I Maestri, rivisitando i progetti di arredamento dei più noti architetti del XX secolo, tra cui Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand, Charles Rennie Mackintosh, Gerrit Thomas Rietveld, Franco Albini, Frank Lloyd Wright e Marco Zanuso. Mentre il design e i concetti funzionali sono stati conservati con precisione, i modelli sono stati realizzati con una tecnologia evoluta. Questa è anche l’azienda che ha prodotto pezzi iconici del design contemporaneo dagli anni ’50 a oggi, ideati da alcuni dei più importanti designer internazionali. Oggi Cassina continua a guardare al futuro del design con audace e appassionata curiosità e con un approccio aperto e olistico. Afferma la sua capacità esclusiva di arredare in modo completo e iconico gli spazi della casa con The Cassina Perspective: un concetto, una filosofia, un pensiero informato e futuristico. Un orizzonte dettagliato ed esteso di combinazioni; quando vengono accostati, i prodotti hanno un’anima innovativa e le icone moderne creano atmosfere autentiche, accoglienti e personali, coinvolte in una conversazione dominata da un codice di eccellenza del design, consapevolezza formale sensibile, solidità e autorità culturale.
- Creatore : Charlotte Perriand (Designer),Cassina (Produttore)
- Dimensioni : Altezza: 31 cm (12,21 in)Larghezza: 80 cm (31,5 in)Profondità: 118 cm (46,46 in)
- Stile : Mid-Century moderno (Nello stile di)
- Materiali e tecniche : Metallo,Legno
- Luogo di origine : Italia
- Periodo : 2010-
- Data di produzione : Contemporaneo
- Tipo di produzione : Nuovo e personalizzato(Produzione regolare)
- Tempi di produzione stimati : 13-14 settimane
- Condizioni : Nuovo
- Località del venditore : Barcelona, ES
Reviews
There are no reviews yet.